Baobab olio puro
- Proprietà terapeutiche:
- Componenti: Olio di baobab
- Confezione: ml 50
-
Olio di baobab - proprietà e uso
Un olio emolliente, nutriente e idratante quello di baobab, usato puro è un ottimo rimedio naturale per la salute di pelle e capelli, scopriamolo insieme Si chiama baobab tree, l'albero del baobab, questa pianta incredibilmente longeva e altissima, dal tronco liscio, forte e imponente, protagonista indiscutibile che si staglia sull'orizzonte dei paesaggi africani.
In Italia questo prodotto naturale non è ancora così noto e commercializzato, ma merita di essere conosciuto proprio perché ricco di acidi grassi, vitamina C, vitamina A e vitamina E, ideali per la cura dell'organismo, sia dall'interno che dall'esterno.
Uso dell'olio di baobab Usato esternamente come alleato della pelle e dei capelli, è un valido olio vegetale anti invecchiamento e antiossidante, apprezzatissimo perché levigante, rinforzante ed emolliente, è un olio in grado di nutrire in profondità e proteggere dagli agenti atmosferici.
L'olio di baobab per la pelle Nello specifico, per la pelle del viso e del corpo si usa puro, massaggiando delicatamente sulla pelle umida qualche goccia, come antirughe e anti-età, ma anche per chi ha la pelle particolarmente secca e ha bisogno di idratare e nutrire a fondo, per chi soffre di acne, psoriasi e pelle impura, per chi ha smagliature in fase iniziale; ottimo anche per le parti più delicate, come contorno occhi e pelle del collo, contrasta funghi e micosi e piaghe da decubito, arrossamenti e irritazioni.
L'olio di baobab si usa anche per lenire le scottature ed è utile per massaggi rilassanti se aggiunto a un olio vettore (jojoba, sesamo o mandorle dolci).
L'olio di baobab per i capelli Per i capelli è perfetto per donare vigore e salute, nutrendo i capelli sfibrati e con tendenza a spezzarsi, proteggendo dal freddo, dall'inquinamento, dal cloro e dalla salsedine. Nutre a fondo i capelli, rendendoli morbidi e setosi se usato come maschera idratante prima dello shampoo, oppure come balsamo, dopo lo shampoo, sulle punte da pettinare poi su tutte le lunghezze, quindi da risciacquare.
Recensioni